Zucche

La “Sagra della zucchina” a Locorotondo

Zucche di ogni colore e dimensione come proscenio e ricette a base di zucchine. Siamo a Locorotondo, in contrada Tagaro, dove sabato 21 giugno ha avuto luogo la “Sagra della zucchina” organizzata dall’associazione culturale “L’Aia di Tagaro”, prima delle manifestazioni estive dell’associazione locale “I Briganti” e della Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Bari e della Regione Puglia.

All’ombra della chiesa parrocchiale illuminata a festa, sotto un ampio gazebo abbellito da zucche di ogni colore e dimensione, gli ospiti hanno potuto gustare la regina della contrada, la zucchina, delizioso prodotto dei piccoli orti che abbracciano e collegano tra loro, tessendo una trama di sapori e saperi, i numerosi trulli di uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi della nostra Puglia. Questa piccola prelibatezza (appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee), in frutto e in fiore, offerta dai produttori della zona è stata sapientemente fritta in olio extravergine d’oliva dalle signore della contrada secondo la semplice ma gustosa ricetta gentilmente fornitaci dalla signora Domenica: «La zucchina va tagliata a rondelle e stesa su un tagliere di legno che viene poi posto in un luogo soleggiato. Qui per un giorno intero le rondelle dovranno essere girate più volte e, a sera, esser passate in una pastella composta da farina, acqua e sale, prima di essere tuffate nel nostro olio migliore.»

La zucchina, fritta e insaporita con foglie di mentuccia odorosa, regina della serata, è stata servita insieme a gustosissime piccole frittelle e a vino primitivo in una bella serata rallegrata da un concerto di pizziche, tarantelle e tammuriate.

Orto tra i trulli di Locorotondo (Bari)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back