Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2015, organizzata dalla FAO, che si celebra ogni anno il 16 ottobre e rappresenta un’opportunità unica per riflettere ed operare per eliminare la fame e la povertà nel mondo.
Intanto noi siamo già al secondo giorno di Agrilevante. Oggi esporremo i risultati dei cinque progetti integrati per la biodiversità delle colture pugliesi. La relazione ad invito della prima sessione, che sarà tenuta da Beti Piotto dell’ISPRA, sarà molto ricca di documenti e notizie storiche su domesticazione, biodiversità, sicurezza alimentare e conservazione delle risorse genetiche vegetali. Il risultati di BiodiverSO saranno presentati in mattinata dal coordinatore del progetto Pietro Santamaria e poi, più in dettaglio, nel pomeriggio, dai partner.
Vi ricordiamo che ad Agrilevante potete visitare la mostra fotografica e pomologica dei progetti integrati per la biodiversità di vite, olivo, fruttiferi, ortaggi, cereali e leguminose. Domani poi presenteremo un libro sui micro ortaggi davvero spettacolare (intanto potete visitare lo stand dedicato al relativo progetto di ricerca). E poi, domenica, tante sorprese nella Festa della biodiversità e orticoltura sociale. Ogni giorno poi potete prendere i semi di cinque varietà locali di ortaggi, segnalibro, cartoline, opuscoli e libri.

Nel progetto, mi spiace non poter esserci ad agrilevante a vostre iniziative, occorre continuare. Il vostro libro é reperibile anche dopo? Buon lavoro
Sì. In ogni caso può contattare l’editore (Eco-logica).