Le due selezioni locali di sedano, di Putignano e di Francavilla (sel. Montanaro), avviate in coltivazione presso l’azienda agricola Sempreverde, stanno formando il cuore edule. Per valutare le prime differenze morfologiche e lo stadio di accrescimento delle piante, abbiamo effettuato un rilievo biometrico sulle entrambe le selezioni.
Le piante, ancora in uno stadio precoce (non pesano più di 400 g), stanno tuttavia formando il cuore tenero che costituirà la porzione commestibile. Le due selezioni mostrano una discreta differenza di altezza totale delle piante (poco più di 40 e di 30 cm, rispettivamente, per la selezione di Putignano e di Francavilla) ma soprattutto, la selezione di Putignano è caratterizzata dalla formazione di diversi getti secondari, uno o due di maggiori dimensioni, simili al principale, e tanti altri molto più piccoli, anche all’interno del cespo. Questo aspetto, presente nel 90% delle piante, è collegato probabilmente anche allo spessore minore dei piccioli, osservato, almeno temporaneamente, sulle piante della selezione di Putignano, rispetto a quella di Francavilla.
- Nel campo catalogo di Sempreverde
- Sedano di Putignano
- Sedano di Francavilla
- Particolare delle foglie
- Particolare delle foglie