Seminario sulle varietà da conservazione

Seminario “Iscrizione al Registro Nazionale per le varietà da conservazione, uno strumento per valorizzarne il recupero. Come affrontare il percorso post iscrizione per favorirne la coltivazione” con Laura Ronchi (Regione Lombardia). Intervengono Rita Turchi (Regione Toscana) e Luigi Trotta (Regione Puglia).

Le varietà da conservazione sono state definite in Europa il 14 dicembre 1998, attraverso la direttiva 98/95/CE, come un nuovo tipo di varietà agricola che è possibile commercializzare al fine di conservare le RGV favorendo la commercializzazione delle loro sementi. Solo recentemente le regioni italiane hanno iscritto una trentina di varietà nel catalogo comune delle varietà orticole. Il seminario si propone di indicare le modalità per l’identificazione ed iscrizione delle varietà da conservazione in un confronto tra rappresentanti di regioni italiane.

Partner/Ente/Azienda/Società DISAAT
Luogo di svolgimento (sede ed indirizzo)

 

Aula magna ex Facoltà di Agraria, Bari (Campus universitario)
Data e ora

 

25 maggio ore 17
Referente (nome, cognome, Email, telefono)

 

Pietro Santamaria

pietro.santamaria@uniba.it

080-5443098/4

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back