La società agricola Sempreverde s.r.l. dei f.lli Favuzzi è una delle aziende agricole della provincia di Bari leader nella produzione di cicoria catalogna a puntarelle di Molfetta (o cimata).
L’azienda dal 2012 è partner del Progetto BiodiverSO, grazie al quale sta caratterizzando la varietà “Cicoria molfettese” mediante la valutazione morfologica e qualitativo-nutrizionale di più selezioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari.
L’azienda, certificata Global Gap, opera rigorosamente secondo le tecniche della produzione integrata e adotta tutte le migliori tecniche agronomiche al fine di ottenere sempre un prodotto di elevata qualità.
Il cuore della produzione autunno-vernina è rappresentato dalla cicoria catalogna, il cui ciclo di produzione dura circa 90 giorni (trapianto – raccolta).
L’azienda, mediante la calendarizzazione dei trapianti, è in grado di fornire il prodotto lavorato dai primi di ottobre fino alla metà di maggio.
La coltivazione avviene in pieno campo negli agri di Molfetta, Bitonto e Giovinazzo (BA), dove le condizioni pedoclimatiche dell’areale sono ideali alla crescita della specie.
L’azienda adotta tutte le tecniche di coltivazione più innovative al fine di garantire l’uniformità della produzione aziendale e far fronte agli standard richiesti dalla GDO.
La cicoria viene raccolta e consegnata nel giro di massimo 60 minuti al centro di raccolta aziendale in contrada San Benedetto, in agro di Molfetta (BA).
Qui il prodotto grezzo viene in parte stoccato nelle celle frigorifere ed in parte avviato alla prima lavorazione.
Durante la prima fase di lavorazione avviene il lavaggio, la selezione e la toilettatura dei cespi di cicoria. In base agli ordinativi la cicoria di prima gamma viene confezionata in imballaggi di legno e/o plastica.
L’azienda Sempreverde ha investito moltissimo negli ultimi due anni per diversificare la modalità di condizionamento e confezionamento del prodotto.
Infatti, da pochi mesi è operativo il nuovo opificio, realizzato in ampliamento all’esistente nel quale sono collocate tutte le macchine e attrezzature per realizzare i vassoi di puntarelle da 250 g con shelf life di 5-7 giorni ed i vassoi di cicoria in film plastico.
Le diverse tipologie di confezioni di “Cicoria molfettese” costituiscono, per la loro novità e tipicità, una nicchia di mercato molto apprezzata in Italia e all’estero. Per difendere tale prezioso segmento commerciale i fratelli Favuzzi sono particolarmente attenti a mantenere costante lo standard di qualità dei prodotti offerti e ad aumentarne quanto più possibile la shelf life.







