Spuredde bianche e spuredde nere, fine del ciclo di coltivazione in coltura protetta

Presso le serre sperimentali, entro il mese di maggio sarà ultimata la raccolta delle spuredde portate a frutto in coltura protetta. Conclusa la raccolta delle spuredde fasciate, si procederà nei prossimi giorni alla raccolta degli ultimi frutti delle varietà bianche e nere, che sono più tardive. Le tre varietà sono state impiantate per semina diretta intorno alla metà di febbraio e sono giunte a maturazione in circa 120 giorni.

Di seguito le differenze morfometriche riscontrate:

Spuredde nere: Semina diretta in campo a metà febbraio. Sono meno vigorose delle altre specie oggetto d’analisi e risultano essere più tardive. Il primo raccolto è molto abbondante sulla corona, e i successivi raccolti, provenienti dalle ramificazioni secondarie, sono meno abbondanti. Dalle indagini morfometriche condotte sui frutti giunti a piena maturazione è stata rilevata una larghezza media di 4,9 cm, di cui 2,2 cm composta da semi e la rimanente parte da polpa e buccia. Peso medio dei frutti circa 175 g. La buccia è ricoperta da un tipico manto tomentoso abbastanza pronunciato.

Spuredde bianche: Semina diretta in campo nel mese di febbraio, primo raccolto a fine aprile, con un leggero ritardo nella maturazione rispetto alle fasciate. Denotano una buona produzione sulla corona, ed ad oggi sono stati raccolti quasi la totalità dei frutti provenienti dalle ramificazioni. Da indagini condotte su i frutti giunti a maturazione commerciale, sono emersi i seguenti parametri morfometrici: lunghezza media di 11,0 cm, larghezza media di 5,4 cm, di cui 2,2 cm rappresentati da semi e la rimanente parte da buccia e polpa, peso medio 208 g.

Di seguito alcuni dei parametri rilevati sui semi delle tre varietà:

Fasciate: peso di 1000 semi 33,38 g; asse maggiore 11,6 mm; asse minore 5 mm

Bianche: peso di 1000 semi 44,36 g; asse maggiore 11,5 mm; asse minore 5,5 mm

Nere: peso di 1000 semi 42,27 g; asse maggiore 12,1 mm; asse minore 5,2 mm

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back