agricoltura

Agricoltura per sempre

Indubbiamente il mondo del lavoro sta cambiando: l’informatica e le nuove tecnologie stanno modificando il rapporto tra produzione e forza lavoro: si producono sempre più merci in tempi e con ore di lavoro manuale sempre minori. Neanche l’agricoltura è Continua

‘Paesaggi e giardini aperti’ su Ostuni

Un’intera mattinata, quella di domenica 17 aprile, accompagnati da cielo azzurro e campi verdi. BiodiverSO è stato ad Ostuni per la giornata ‘Giardini e paesaggi aperti 2016′ organizzata dall’Aiapp (Associazione italiana di Architettura del Paesaggio) in collaborazione con EXIM (Educare X Continua

Ad Aradeo alla riscoperta della biodiversità

Da sabato 12 a domenica 13 tantissime cose sono successe all’interno delle sale dell’antico Palazzo Grassi, centro culturale di Aradeo: un evento fortemente voluto dall’Associazione Arci Club Gallery che con il patrocinio del Comune di Aradeo e in collaborazione con i Continua

Cosa sognano i figli degli agricoltori?

Se dovessi parlare dei problemi dell’agricoltura cercherei di farlo parlando ai figli degli agricoltori. Al cuore dei figli degli agricoltori, ai più giovani. In un paese sempre più vecchio come il nostro, il rischio che corriamo è quello di Continua

Antiche varietà salentine all’Esposizione Generale di Torino del 1884

Un prezioso documento Nell’ambito della ricerca bibliografica prevista dal Progetto Biodiverso, abbiamo ritrovato un interessante documento che riporta alcune delle varietà coltivate nella provincia di Lecce nel 1884. Il documento, intitolato “La Mostra Collettiva del Comizio Agrario di Gallipoli presentata all’Esposizione Generale Continua