All’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità tenutosi a Matera, Pietro Santamaria, il responsabile scientifico del progetto BiodiverSO, ha presentato la comunicazione orale “Il progetto BiodiverSO riduce il tasso di erosione della biodiversitá delle specie orticole della Puglia” in collaborazione con Continua
Almanacco BiodiverSO
BiodiverSO in festa a Rutigliano
Si è conclusa sabato 28 maggio la V edizione di Festambiente a Rutigliano, evento organizzato dal I Circolo Didattico “G. Settanni”, presidio permanente di Legambiente, con il patrocinio del Comune di Rutigliano. Grande riscontro ha avuto, tra le altre Continua
Un dono alla biblioteca comunale di Lucera
Per sottolineare il rapporto con il territorio, lo studente Francesco Di Giovine, che sta completando la tesi di laurea magistrale sul Carciofo di Lucera, ha consegnato al Dott. Giancarlo Flaminio, responsabile della Biblioteca Comunale R. Bonghi di Lucera (FG), Continua
‘Paesaggi e giardini aperti’ su Ostuni
Un’intera mattinata, quella di domenica 17 aprile, accompagnati da cielo azzurro e campi verdi. BiodiverSO è stato ad Ostuni per la giornata ‘Giardini e paesaggi aperti 2016′ organizzata dall’Aiapp (Associazione italiana di Architettura del Paesaggio) in collaborazione con EXIM (Educare X Continua
Domenica 17 aprile una mattinata alla scoperta degli orti di Ostuni e dell’importanza del biologico
“Un’ iniziativa dedicata a grandi e piccoli. Un’intera mattinata dedicata a scoprire il biologico, la sostenibilità ambientale e l’importanza dell’agricoltura periurbana nelle vite e nell’economia di una comunità.” Continua
BiodiverSO in piazza promotore di nuovi stili di vita
Una vera mattina di primavera, con i profumi di agrumi e di fiori ha accolto BiodiverSO nel secondo appuntamento di ‘La Piazza dei nuovi stili di vita’, un evento promosso da Comune di Bari e Amiu e che si ripete ogni prima domenica Continua
Domenica 3 aprile a ‘La piazza dei nuovi stili di vita’
Ogni prima domenica del mese, promosso dal Comune di Bari, si svolge in Largo Leonardo Lorusso ‘La piazza dei Nuovi Stili di Vita’, una manifestazione pubblica che vede protagonisti insieme sia produttori agricoli, artigiani locali, associazioni di volontariato, associazioni sportive, ONLUS che Continua
La Biodiversità raccontata ad Acquaviva delle Fonti
Sabato 19 marzo, ad Acquaviva delle Fonti si è svolta la tradizionale Festa di San Giuseppe nel quartiere 167. Quest’anno la festa è stata allargata alla Scuola dell’infanzia ‘Nicola Capozzo’, dove BiodiverSO è approdato a partire dalla mattina per Continua
“La biodiversità in cucina”. Il primo Cooking show BiodiverSO
Solo posti in piedi per il primo Cooking show BiodiverSO. Venerdì 18 marzo, Eataly di Bari ci ha invitato a presentare la nostra ultima pubblicazione, l’Almanacco BiodiverSO, in occasione della serata di inaugurazione del VEG-FEST, il Festival dedicato alla Continua
‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ ad Acquaviva il 19 marzo
Sabato 19 marzo, presso la Scuola dell’infanzia “Nicola Capozzo”, in Viale della Repubblica 3, ad Acquaviva delle Fonti (BA), BiodiverSO parteciperà a ‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ un evento che si articola in un convegno con presentazione dei Continua