Alla ricerca di notizie e testimonianze sulla coltivazione della Patata dolce a Calimera, abbiamo incontrato e intervistato Vito Bergamo, del Circolo Arci Ghetonìa, insieme a Roberto Bruno dell’Associazione Calimerese Esercenti e Artigiani. Calimera è un piccolo centro della provincia Continua
Batata
Alla scoperta dell’orto di Puglia e della batata salentina
“Alla scoperta dell’orto di Puglia e della batata salentina” è l’articolo che Antonella Millarte ha firmato sulla versione online di La Gazzetta del Mezzogiorno del 7 febbraio 2017. Un viaggio, virtuale, attraverso i tanti orti delle Puglie con il Continua
La coltivazione della Batata a Calimera
La Batata, o Patata dolce, è un tubero tradizionalmente coltivato nella provincia di Lecce. Grazie ad alcuni documenti, siamo in grado di stabilire l’anno esatto di introduzione in Terra d’Otranto di questa coltura originaria dell’America. Nel “Bollettino mensile della Continua
Avviso pubblico per caratterizzazione morfologica e agronomico-produttiva di carciofo e batata
Per la caratterizzazione morfologica e agronomico-produttiva valutando il portamento della pianta, il diametro della canopy, dimensione, forma e colore del capolino, dimensione, forma, portamento e colore delle foglie, numero e peso medio dei capolini per pianta, attitudine pollonifera, epoca Continua
Nuove varietà a Margherita di Savoia
Nuove varietà locali di ortaggi ritrovate negli arenili di Margherita di Savoia. Di interessante una popolazione di carosello che sembrerebbe resistente all’oidio ed agli afidi poiché, a detta dell’agricoltore, a differenza ad esempio di piante di zucchino commerciale che Continua
Ultime raccolte di patate zuccherine a Frigole
Le piogge autunnali sono arrivate con tutta la loro violenza e rischiano di compromettere i raccolti di batata. Già da qualche tempo i produttori di Frigole realizzano produzioni scalari, in modo da avere il prodotto per un arco temporale Continua
A Frigole la 4a Edizione della Sagra della patata zuccherina, per conoscere e valorizzare le varietà locali
Dal 4 al 6 settembre la piazzetta di Frigole, marina di Lecce, pullulava di turisti ma soprattutto di salentini, venuti a condividere l’evento …per non dimenticare! Infatti, il consumo locale di questo ortaggio è stato quasi annullato negli ultimi Continua
Sagra della batata a Frigole (Lecce)
Dal 4 al 6 settembre, Frigole (Lecce) valorizza la produzione locale di batata con la 4a edizione della Sagra della batata. Anche quest’anno con la collaborazione della dott.ssa Rita Accogli dell’Università di Lecce (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Continua
Fu “Lu Gaetano de la Villa” ad introdurre la batata nel leccese
In un articolo pubblicato nel 1945 sulla rivista Risveglio agricolo, F. De Querquis ricostruisce la storia della batata nel leccese. Egli racconta che l’introduzione della batata nel territorio leccese e la sua prima coltivazione avvennero nel lontano novembre del Continua
Gino Prontera: agricoltore custode di cicurieddhe nel paesaggio agrario della bonifica di Frigole
Gino Prontera è un agricoltore di Frigole, paese situato nella fascia costiera limitrofa alla città di Lecce, in una delle tante terre strappate alla macchia, dove la riforma fondiaria del secondo dopoguerra ha inciso profondamente sul paesaggio e sulla Continua