Vitangelo Magnifico, già direttore dell’Istituto di Orticoltura del MiPAAF e prima ricercatore del CNR, ha scritto un’attenta riflessione sulle cause che hanno determinato la crisi del carciofo a Mola di Bari. “Fino a qualche decennio fa, con il passaggio Continua
bibliografia carciofo
I figli e i nipoti del carciofo
Anche le piante mettono su famiglia. In questa foto, che abbiamo tratto dal libro Orticoltura pratica (Turchi, 1957), come si può leggere nella didascalia, sono presenti “i figli” e “i nipoti” prodotti da una pianta di carciofo. Invece, il Continua
Le composite superlative (1967)
Le composite superlative di Felice D’Introno, pubblicato nel 1967, è un libro dedicato alla produzione del carciofo, del cardo e dell’insalata. In particolare fa riferimento a dati di coltivazione del carciofo nel decennio 1955-1966. Il testo riporta studi sull’ortaggio Continua