Un nostro editoriale, dal titolo “Biodiversity of Vegetable Crops, A Living Heritage”, è stato pubblicato dalla rivista Agriculture a conclusione di una Special Issue curata in collaborazione tra Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali – Università degli Studi di Bari Aldo Continua
Biodiversità
Trasformazione di ortaggi locali “eccelsi”. Intervistiamo Marcello Scarcella, Amministratore unico della Società Agricola Innovativa Leccese SAIL srl.
Intervista a cura di Agriplan srl, partner del progetto BiodiverSO Una bella esperienza, quella dell’intervista rivolta a Marcello Scarcella, Amministratore unico della Società Agricola Innovativa Leccese SAIL srl e completata in data 7/02/2018. L’azienda Agricola SAIL srl opera nel Continua
A Lecce con i ragazzi della Fondazione Div.ergo-Onlus
Lunedì 29 gennaio abbiamo svolto un laboratorio di orticoltura e biodiversità presso la casetta “Lazzaro” (LE) della Fondazione Div.ergo-Onlus. La Fondazione ha scopo esclusivo di solidarietà sociale e si rivolge a minori, giovani, anziani, portatori di disabilità psichiche, e Continua
Conduzione del campo catalogo di germoplasma di carciofo del CNR-IBBR
Il mantenimento del campo catalogo di germoplasma di carciofo dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Bari ha comportato una serie di attività svolte nell’ambito del progetto BiodiverSO. Nei mesi scorsi, dopo il risveglio delle piante, a seguito Continua
L’attività di segnalazione di nuove varietà del partner ECO-logica in collaborazione con Solequo
Il lavoro di segnalazione di nuove varietà locali svolto dal partner ECO-logica in collaborazione con l’azienda agricola Solequo ha portato interessanti risultati, contribuendo alla condivisione di notizie e informazioni utili ai fini del recupero, della coltivazione, ai fini nutrizionali Continua
La valorizzazione dei paesaggi attraverso l’agricoltura
Nell’ambito della attività previste dal progetto per la realizzazione di campi catalogo, il partner ECO-logica Srl ha realizzato con la collaborazione della cooperativa Solequo, un campo catalogo finalizzato a definire buone pratiche di coltivazione delle varietà locali in un Continua
La mostra fotografica “Biopatriarchi e varietà locali” alla settimana della Biodiversità pugliese
Tra le attività realizzate nell’ambito della Settimana della biodiversità pugliese di interesse agricolo e alimentare, svoltasi dal 18 al 26 maggio 2017 in numerose località pugliesi, il partner ECO-logica Srl ha progettato, curato e coordinato l’allestimento della mostra fotografica Continua
The evolution of urban gardens in Puglia into a revolutionary multifunctional context
È stato pubblicato il “Book of Proceedings” della seconda conferenza internazionale “Agriculture in an Urbanizing Society” dal titolo “Reconnetting Agriculture and Food Chains to Societal Needs”, che si è tenuta a Roma dal 14 al 17 settembre 2015″. Di Continua
“Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” con ECO-logica alla Biblioteca dei Ragazzi di Bari
Una casa in legno e vetro nel verde del Parco 2 Giugno di Bari: questa è la Biblioteca dei Ragazzi gestita dalla Coop. Soc. “Progetto Città”e che sarà la casa BiodiverSO per domenica 18 dicembre. Qui saremo ospitatati per un Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 6^ tappa
Sesto e ultimo giorno di viaggio, siamo giunti alla provincia più settentrionale e più alta della Puglia, scopriamo dove ci porteranno le mappe di ECO-logica. 6° tappa: da Anzano a Peschici Andiamo a far visita all’ultimo partner del progetto Continua