BiodiverSO va in Turchia. All’interno delle attività programmate in tutto il mondo per celebrare “La settimana della Cucina Italiana”, la scuola media e il liceo scientifico “I.M.I.” di Istanbul hanno invitato il Progetto BiodiverSO. L’appuntamento è fissato per il Continua
BiodiverSO
Workshop “Esperienze di valorizzazione dell’agrobiodiversità in Europa”
Dal 9 all’11 novembre prossimo si terrà ad Alberese (Grosseto) il workshop “Esperienze di valorizzazione dell’agrobiodiversità in Europa”, con lo scopo di condividere alcune esperienze, in ambito europeo, volte a valorizzare l’agrobiodiversità, sotto diversi punti di vista. Il progetto BiodiverSO porterà Continua
L’attività di segnalazione di nuove varietà del partner ECO-logica in collaborazione con Solequo
Il lavoro di segnalazione di nuove varietà locali svolto dal partner ECO-logica in collaborazione con l’azienda agricola Solequo ha portato interessanti risultati, contribuendo alla condivisione di notizie e informazioni utili ai fini del recupero, della coltivazione, ai fini nutrizionali Continua
La valorizzazione dei paesaggi attraverso l’agricoltura
Nell’ambito della attività previste dal progetto per la realizzazione di campi catalogo, il partner ECO-logica Srl ha realizzato con la collaborazione della cooperativa Solequo, un campo catalogo finalizzato a definire buone pratiche di coltivazione delle varietà locali in un Continua
BiodiverSO parteciperà all’International Plant Science Conference 2017
Dal 20 al 23 settembre si svolgerà a Parma, presso l’Università degli Studi di Parma, la quarta edizione dell’INTERNATIONAL PLANT SCIENCE CONFERENCE organizzata dalla Società Botanica Italiana. Tra i contributi selezionati dal comitato scientifico, nell’ambito della tematica “Quality, effectiveness Continua
La mostra fotografica “Biopatriarchi e varietà locali” alla settimana della Biodiversità pugliese
Tra le attività realizzate nell’ambito della Settimana della biodiversità pugliese di interesse agricolo e alimentare, svoltasi dal 18 al 26 maggio 2017 in numerose località pugliesi, il partner ECO-logica Srl ha progettato, curato e coordinato l’allestimento della mostra fotografica Continua
Gli ortaggi tipici locali pugliesi a Seeds and Chips
Le meravigliose storie degli ortaggi locali pugliesi sono state presentate al panel “SmartGrid for food systems”, moderato da Guido Romeo nell’ambito della manifestazione “Seeds and Chips – THE GLOBAL FOOD INNOVATION SUMMIT” (Milano, 8-11 maggio 2017). L’evento ha fatto Continua
Le reti intelligenti per trasformare l’Italia nella Food-valley
Il progetto BiodiverSO come caso studio. Riprendiamo l’articolo di Guido Romeo pubblicato da Il Sole 24 ore on-line il 7 maggio 2017. Le reti intelligenti per trasformare l’Italia nella Food-valley I Paesi Bassi sono il primo paese in Europa Continua
La ricca rassegna stampa di BiodiverSO
Dal cartaceo al web, dal locale al nazionale, BiodiverSO ha raggiunto molti dei canali di comunicazione possibili. La rassegna stampa ci apre una finestra sullo scenario mediatico dei nostri tempi ed in questo BiodiverSO ha saputo inserirsi, comunicando il Continua
Aperitivo scientifico con BiodiverSO
Su invito di Armando Balestrazzi della Masseria Il Frantoio, domenica 26 marzo BiodiverSO sarà ad Ostuni per proporre una nuova formula di intrattenimento culturale. A coloro che parteciperanno alla Mostra mercato di ortaggi tipici e poco conosciuti, all’interno degli Continua