In questo sito abbiamo aggiornato recentemente il glossario della biodiversità. Il nostro glossario contiene alcuni termini tecnici utili a comprendere meglio il significato e il valore della biodiversità delle specie orticole. Se non diversamente indicato, le voci all’interno del Continua
BiodiverSO
L’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Neviano ed il Progetto BiodiverSO
Già da qualche anno l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Neviano coinvolge i suoi studenti in progetti di approfondimento e valorizzazione del mondo agricolo. Già negli anni passati, con “Orto in condotta”, gli studenti erano stati avviati ai temi della Continua
BiodiverSO all’evento Slow Food Bari e le pubblicazioni di ECO-logica
Il 30 novembre si svolgerà l’evento organizzato da Slow Food Bari, “L’Agro-biodiversità vegetale” presso l’Aula Magna dell’ ex Facoltà di Agraria dell’Università di Bari ‘Aldo Moro’ a partire dalle ore 15.30. Questo il programma: Apertura lavori: Teodoro Miano (direttore Continua
L’agro-biodiversità vegetale
La condotta di Bari di Slow Food organizza l’incontro “L’Agro-Biodiversità Vegetale”. Appuntamento per il 30 novembre 2016 nell’Aula Magna della ex Facoltà di Agraria nel Campus universitario di via Amendola a Bari (inizio alle 15.30). A seguire il programma Continua
Schede varietali e descrittori morfo-fisiologici: il lavoro di ECO-logica in BMS (BiodiverSO Managment System)
La descrizione dell’aspetto delle piante basata sul rilievo di caratteri morfo-fisiologici costituisce un importante strumento di indagine della biodiversità agraria. Nel lavoro di raccolta di tutte le informazioni su di una singola varietà locale, la descrizione completa delle piante Continua
La mappa delle sagre e feste della Puglia che celebrano gli ortaggi
La coltivazione degli ortaggi locali si riflette spesso in riti e tradizioni anche molto antiche, legate ad operazioni quali la semina o la raccolta, che indicano lo stretto rapporto che quella coltivazione instaura con l’uomo ed il territorio. Abbiamo cercato Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 6^ tappa
Sesto e ultimo giorno di viaggio, siamo giunti alla provincia più settentrionale e più alta della Puglia, scopriamo dove ci porteranno le mappe di ECO-logica. 6° tappa: da Anzano a Peschici Andiamo a far visita all’ultimo partner del progetto Continua
Il nuovo prodotto editoriale BiodiverSO: la Mappa delle varietà orticole della Puglia
È ancora fresco di stampa il nuovo prodotto editoriale BiodiverSO, curato e realizzato da ECO-logica. La Mappa delle varietà orticole della Puglia è il risultato dei dati raccolti, degli studi intrapresi, delle persone coinvolte, delle azioni realizzate che così come Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 5^ tappa
Il nostro viaggio si avvicina purtroppo alla conclusione, due province, solo due tappa alla fine ma ancora amici da incontrare e scoperte da fare. Facciamoci accompagnare ancora una volta de ECO-logica. 5° tappa: da Minervino Murge a Margherita di Savoia Mappa Continua
Autunno di biodiversità ad Ostuni
Quello di sabato 15 e domenica 16 ottobre è stato un intenso weekend per BiodiverSO. La Villa Comunale di Ostuni ha ospitato la 1^ edizione autunnale di Hortus, la mostra mercato su orti e giardini. Sono sempre tanti i Continua