Il mantenimento del campo catalogo di germoplasma di carciofo dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Bari ha comportato una serie di attività svolte nell’ambito del progetto BiodiverSO. Nei mesi scorsi, dopo il risveglio delle piante, a seguito Continua
campo catalogo
La valorizzazione dei paesaggi attraverso l’agricoltura
Nell’ambito della attività previste dal progetto per la realizzazione di campi catalogo, il partner ECO-logica Srl ha realizzato con la collaborazione della cooperativa Solequo, un campo catalogo finalizzato a definire buone pratiche di coltivazione delle varietà locali in un Continua
Visita guidata al Campo catalogo di pomodoro
Nell’ambito degli eventi organizzati per la Settimana della Biodiversità Pugliese (18-26 maggio 2017), per il progetto BiodiverSO, si è svolta, presso l’Azienda Sperimentale La Noria di Mola di Bari, una visita guidata al campo catalogo di pomodoro allestito all’inizio Continua
UNIBA segnala la visita guidata al campo catalogo a Mola
Impiantate in un campo catalogo le varietà locali di carciofo micropropagato
Nell’ambito del progetto BiodiverSO, il laboratorio di micropropagazione e microscopia del DISAAT si è occupato della conservazione in crescita rallentata in vitro del germoplasma di carciofo pugliese Locale di Mola, Locale di Mola Tardivo, Centofoglie di Rutigliano, Bianco di Continua
Campo catalogo finocchio: si contano i danni
Quindici giorni dopo le copiose nevicate registrate in Puglia, si contano i danni anche al campo catalogo di finocchio sito in agro di Bitonto (Bari). Si notano numerose foglie spezzate per via del peso della neve e serie necrotizzazioni Continua
Campo catalogo Brassicaceae BiodiverSO dopo neve e gelo dell’Epifania
Il campo catalogo delle Brassicacae, allestito per BiodiverSO presso l’Azienda La Noria dell’ISPA-CNR di Bari, in agro di Mola di Bari, il 10 gennaio, subito dopo gli eventi nevosi che hanno investito tutta la Regione nel periodo dell’Epifania, si Continua
Campionamento delle varietà locali di pomodoro presso l’Azienda sperimentale “La Noria”
È stata completata la fase di campionamento delle bacche di pomodoro delle varietà locali presenti nel campo catalogo allestito presso l’Azienda sperimentale “La Noria” (Mola di Bari) dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – Consiglio Nazionale Ricerche (CNR-ISPA), nell’ambito Continua
Campo BiodiverSO Sempreverde: trapianto del sedano
Nell’ambito della prosecuzione delle attività del progetto BiodiverSO, la Società Agricola Sempreverde s.r.l. ha avviato il nuovo campo catalogo di due selezioni di varietà locali di sedano. Dopo l’aratura profonda e la fresatura del terreno, al fine di preparare Continua
Campo catalogo di varietà locali di pomodoro presso l’Azienda sperimentale “La Noria”
L’Azienda sperimentale “La Noria” (Mola di Bari) dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – Consiglio Nazionale Ricerche (CNR-ISPA) ospita un campo catalogo con tre varietà locali di Solanum lycopersicum L.: Pomodoro regina, Pomodoro di Manduria e Pomodoro giallo di Continua