In questi ultimi anni, in provincia di Lecce, si è assistito ad un fiorire di birrerie artigianali che propongono questa gustosa bevanda non solo al giovane pubblico ma anche a quello abituato ai pregiati vini della provincia. La materia Continua
Carciofo tricasino spinoso
L’amore per la terra dà buoni… carciofi!
Ancora sul carciofo di Tricase Carlo e Irene vivono la loro masseria rallegrata da animali da cortile e da asinelli che “controllano” le erbe infestanti. Appartengono a quella categoria di giovani che hanno fatto ritorno alla terra, alla Natura, Continua
Prima produzione di capolini del carciofo Tricasino nell’Azienda Martucci di Valenzano (Ba)
Il DiSSPA, come riportato in altro articolo, dopo aver identificato presso la Masseria Didattica “Nonno Tore” dei coniugi Panico di Tricase (foto 1) un clone di Carciofo tricasino, datato intorno al 1850, lo ha posto in conservazione ex situ Continua
Recupero del germoplasma di Carciofo tricasino e trasferimento presso l’Azienda Martucci del DiSSPA
Il DiSSPA, nell’ambito delle attività 01 e 02 del Progetto BiodiverSO, dopo aver partecipato al convegno svolto a Castrignano dei Greci (Le) nel dicembre 2014, presentando la comunicazione dal titolo: “Il Progetto BiodiverSO: un’opportunità per la salvaguardia delle risorse Continua
Due giovani Biopatriarchi
Durante le ricognizioni territoriali effettuate dal DiSSPA, in collaborazione con i Partner diretti collaboratori nel progetto BiodiverSO, si incontrano donatori di germoplasma che, con passione e amore per l’antico, le tradizioni e le culture popolari, la campagna e la Continua