La sorpresa e l’apprezzamento per i nostri prodotti e il nostro lavoro: https://www.greenme.it/spazi-verdi/3373-caroselli-e-barattieri-biodiversi%C3%A0-nell-orto-dalla-puglia Continua
Carosello e Barattiere
Allestimento delle prove bio-agronomiche su barattiere nei campi sperimentali del DiSSPA
Nelle scorse settimane sono stati allestiti i campi sperimentali per il trapianto di ecotipi di barattiere nell’Azienda Sperimentale “Martucci” dell’Università di Bari. Per la realizzazione delle prove bio-agronomiche, il campo sperimentale è stato suddiviso in parcelle e picchettato, stendendo Continua
Altri due Biopatriarchi
Altri due BIOPATRIARCHI: il Sig. Diego Radicci, che nell’agro di Gioia del Colle da sempre coltiva nella propria antica masseria interessanti ecotipi agrari di melone e pomodoro (nella foto in evidenza è ritratto con il figlio Filippo, che ci Continua
Due tipici ortaggi pugliesi: carosello e barattiere
Il carosello e il barattiere sono meloni immaturi che appartengono alla specie Cucumis melo L. Dalle indagini bibliografiche e storiche che stiamo conducendo, e tra i vari articoli e pubblicazioni consultate, segnaliamo un articolo redatto da Matteo Antonicelli, dirigente Continua
La coltivazione del barattiere in asciutto
Durante le missioni esplorative nella zona denominata Canale di Pirro, situata tra Castellana Grotte e Alberobello, i ricercatori del DiSSPA accompagnati da Giacomo Mastrosimini tecnico Apofruit si sono imbattuti in un campo di barattieri coltivati senza fare ricorso all’irrigazione Continua
Rettili a guardia del prezioso germoplasma orticolo pugliese
Nelle foto si può notare un ennesimo ambiente (Foto 1) in cui hanno operato i team di raccolta del germoplasma orticolo composti da tecnici ed esperti a contratto di DiSSPA, Apofruit e Agriplan. In particolare, nel sito dell’Azienda Filippo Continua
Un convinto utilizzatore di seme autoriprodotto
Arnaldo Parapita (Foto 1), imprenditore che opera nell’agro di Castellaneta, è un convinto sostenitore dell’impiego del proprio seme autoriprodotto annualmente nelle coltivazioni ortive. Grazie alla sua gentile collaborazione è stato possibile recuperare e raccogliere germoplasma di un barattiere (o Continua
Curiosità sulla selezione dei semi di barattiere
Nell’ambito dell’attività 8 la Cooperativa Progresso Agricolo ha fatto realizzare tre campi catalogo di barattiere (Cucumis melo L.) in tre diversi comuni: Fasano, Carovigno e Monopoli. In questi giorni si sono prelevati dei campioni che saranno oggetto di caratterizzazione Continua
Meloncelle bianche, nere e striate
In Puglia è molto diffuso il consumo di varietà locali di melone (Cucumis melo L) immaturo, raccolto allo stadio verde. Le diverse varietà possono essere ricondotte soprattutto a due tipi: carosello e barattieri. La Cooperativa San Rocco, partner del Continua
Caroselli, barattieri & Co., tesori verdi di Puglia
Tutti conosciamo i cetrioli, vero? Con la loro caratteristica forma oblunga e la loro buccia verde scuro costellata di tanti puntini, si trovano in ogni banco di ortofrutta in ogni angolo della penisola, e direi in ogni angolo del Continua