carosello

I giardini seccagni di Sammichele

Siamo a Sammichele di Bari, introdotti da Vito Liotino, studente di STA della nostra ex Facoltà di Agraria che ci ha parlato di una zona particolare di Sammichele, Contrada Canale, dove da sempre si coltivano ortaggi senza ricorrere all’irrigazione. Continua

Luigi e la scatola dei semi

Quando Luigi Mangia di Sogliano Cavour mi ha contattata per dirmi di aver reperito una meloncella bianca, dall’ardore con cui mi descriveva la varietà e mi parlava della sua scoperta, ho capito che non potevo non considerare la sua Continua

“Cucumbr”, il carosello di Ginosa

Cercando di non vedere i colori stupendi del mar Ionio siamo giunti a Ginosa in provincia di Taranto, qui grazie a Raffaele Santoro e al padre Vito abbiamo trovato il “Cucumbr” (Cucumis melo L.), un carosello davvero speciale. Raffaele Continua

Nuove varietà a Margherita di Savoia

Nuove varietà locali di ortaggi ritrovate negli arenili di Margherita di Savoia. Di interessante una popolazione di carosello che sembrerebbe resistente all’oidio ed agli afidi poiché, a detta dell’agricoltore, a differenza ad esempio di piante di zucchino commerciale che Continua