La coltivazione degli ortaggi locali si riflette spesso in riti e tradizioni anche molto antiche, legate ad operazioni quali la semina o la raccolta, che indicano lo stretto rapporto che quella coltivazione instaura con l’uomo ed il territorio. Abbiamo cercato Continua
cartografia
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 6^ tappa
Sesto e ultimo giorno di viaggio, siamo giunti alla provincia più settentrionale e più alta della Puglia, scopriamo dove ci porteranno le mappe di ECO-logica. 6° tappa: da Anzano a Peschici Andiamo a far visita all’ultimo partner del progetto Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 4^ tappa
Siamo al giro di boa, a metà del viaggio ci mancano 3 province da ri-scoprire. Secondo le nostre ‘mappe di navigazione’ stiamo per entrare nella provincia di Bari. 4° tappa: da Noci a Molfetta Un passo ed eccoci, la tappa Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 3^ tappa
Riposati dopo il girovagare lungo la provincia di Brindisi, è ora di metterci in cammino con ECO-logica verso la 3° tappa del nostro viaggio. 3° tappa: da Manduria a Castellaneta Dobbiamo tornare un po’ sui nostri passi, per fare l’ingresso nella provincia Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 2^ tappa
Riprendiamo in mano le nostre mappe di navigazione e proseguiamo, insieme ad ECO-logica, il viaggio interrotto a Lecce. 2° tappa: da Brindisi a Fasano Mettiamo piede nella provincia di Brindisi e andiamo a fare subito visita ai due partner Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 1^ tappa
Abbiamo deciso di accompagnarvi da oggi, condotti dal nostro partner ECO-logica, in un viaggio diviso in 6 tappe per percorrere il tacco d’Italia toccando ogni provincia e scoprirne la biodiversità conservata. 6 tappe, per raccontare il progetto Biodiverso in Continua
La mappa dei Biopatriarchi
Appena realizzata dal nostro partner ECO-logica la nuova mappa cartografica che illustra la distribuzione dei Biopatriarchi sul territorio pugliese diviso per provincia. Ovviamente il censimento non è completo, ma è in continua evoluzione, procedendo parallelamente allo sviluppo del progetto. Continua
La cartografia del progetto BiodiverSO
Tutti i risultati della prima fase del Progetto BiodiverSO, quella di conoscenza e recupero delle risorse genetiche, sono consultabili anche nel formato di mappe cartografiche. La realizzazione delle mappe è un altro strumento, insieme al WebGIS BiodiverSO, messo in atto all’interno di questo vasto Progetto, Continua