Nel territorio di Tricase, ai piedi della Serra del Calino, troviamo un piccolo appezzamento di terreno molto ordinato e curato, recintato su un lato da un canneto che ripara le coltivazioni dall’aria salmastra che viene dal vicino mare. Siamo Continua
Catalogna bianca di Tricase
Caratterizzazione morfometrica su “Catalogna bianca di Tricase”
Ormai le raccolte di questo gustoso ortaggio sono al termine! L’annata non è stata molto favorevole e pochi coltivatori hanno potuto disporre della catalogna bianca. L’integrazione di più descrittori ha portato alla definizione di un’unica tabella di rilevamento; i Continua
Giovani che tornano all’agricoltura: ricomincio … da tre!
In questi ultimi anni, sempre più numerosi sono i giovani che cercano nuova occupazione nel settore agricolo. La crisi dell’edilizia, dei lavori pubblici e delle piccole industrie (come ad esempio il calzaturiero) ha messo in ginocchio l’economia del Salento Continua
Cosimino Piscopiello, custode della “Catalogna bianca di Tricase”
Accertato che una varietà possa identificare un territorio, la “Catalogna bianca di Tricase” lo identifica in pieno, insieme con la “Pestanaca Santo Ippazio” e con le numerose varietà di peperoni, zucche e melanzane, ormai obsolete, che nel secolo scorso Continua