La città bianca da un lato, con i campanili che svettano alti, il Santuario della Madonna della Grata, con la splendida cupola, dall’altro lato; di fronte la distesa di antichi ulivi e di terra rossa; il mare all’orizzonte, alle Continua
cavolfiore
Dati sommari sulla struttura economica della provincia: relazione a S.E. il Ministro
Con circolare n. 150 del 20 aprile 1924, fissando il termine di un mese per le risposte, l’On. Ministro per l’economia nazionale chiese a ciascuna Camera di Commercio informazioni sulla struttura economica e finanziaria della rispettiva provincia. Nel capitolo Continua
Il cavolfiore in Italia e in Lucania: storia ed evoluzione
Dalle indagini bibliografiche e storiche che stiamo conducendo, riportiamo un articolo dal titolo “Il cavolfiore in Italia e in Lucania: storia ed evoluzione” pubblicato nel 2003 sulla rivista scientifica “Italus Hortus” (Vincenzo Candido, Nino Tummolo, Vito Miccolis, 2003. Il Continua
Raffaele, ortolano da una vita a Polignano
In agro di Polignano a Mare, si sa, gli ortaggi sono particolarmente saporiti. Tutto merito della vicinanza del mare e della cura paziente ed esperta di anziani agricoltori come Raffaele, ortolano di 80 anni che ancora coltiva il suo Continua