cavolo a foglia riccia

La diffusione del cavolo riccio in Puglia

Dalle indagini condotte per il Progetto sull’intero territorio regionale, è emerso che il “Cavolo riccio” (cole rizze) è ampiamente diffuso nella provincia di Bari, nonché nel comune di Fasano. In alcuni è stato introdotto recentemente, come a Polignano, in Continua

Come valorizzare la biodiversità: l’esempio di Lama Chiara

La biodiversità non è solo un investimento per il benessere umano. Vi presentiamo l’esperienza di successo di una giovane azienda agricola che con la biodiversità ha ottenuto importanti successi. A Noci, in contrada Scarcioppola, abbiamo visitato l’Azienda agricola Lama Continua

Pasquale Pesce, varietà locali da quattro generazioni

Azienda Pesce Pasquale Pesce, proprietario dell’omonima azienda agricola, è uno degli orticoltori più conosciuti sul territorio putignanese e limitrofo grazie anche al piccolo punto vendita nella cittadina ubicato in via Noci n° 58 e nel quale vende esclusivamente ciò che produce. Oltre ad Continua

La preparazione del “cole rizz” (cavolo riccio)

Siamo andati a trovare il biopatriarca Vito Fornarelli il quale, nel suo campo, ci ha fatto vedere come si preparano le piantine di “cole rizz” una volta raccolte. il video è il resoconto della nostra visita (e della sua esperienza). Continua

Il custode dei saperi e dei sapori

L’azione di “scouting” del progetto BiodiverSO ci ha portato a Sannicandro (Ba) dove abbiamo conosciuto Vito Leonardo Canzio, un agricoltore che custodisce una particolare varietà locale di Brassica oleracea L. var. acephala, il cavolo riccio (“cole rizze”, in dialetto). È una varietà Continua