Avevamo già parlato nello scorso luglio delle prove di micropropagazione della Cicoria catalogna di Galatina in corso presso il laboratorio di micropropagazione e microscopia del DISAAT. Avevamo pubblicato le foto delle gemme da cui si era partiti, che si Continua
Cicoria di Galatina
Campo catalogo di cicorie per la conservazione in situ
È in corso di realizzazione il campo catalogo per la produzione di seme di tutte le selezioni di Cicoria molfettese e di Cicoria di Galatina recuperate e studiate dal progetto BiodiverSO. Sono in corso tutte le cure colturali: sarchiature, Continua
La Carota di Polignano e la cicoria catalogna alle Giornate Scientifiche SOI 2016
Dal 14 al 16 settembre si è svolta a Bolzano l’XI edizione delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI). Nella sessione “poster” dell’evento organizzato dalla Libera Università di Bolzano in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Agraria Continua
Avviata la micropropagazione della Cicoria di Galatina
La cicoria “Catalogna” è presente in Puglia con numerose varietà locali molto richieste dal mercato locale ma anche dall’esportazione. Le varietà tradizionali, però, sono spesso disformi poiché la specie si propaga esclusivamente per seme che deriva da fecondazione incrociata. Continua
Esplorazioni in agro di Martano
A forte vocazione agricola, Martano è nel cuore della Grecìa Salentina, isola etno-linguistica dove si conserva ancora un dialetto neo-greco comunemente noto come grìko. Il paesaggio agrario riflette un attaccamento ancora forte alla “terra”, che si traduce in una Continua
Concluse le attività di caratterizzazione della cicoria puntarelle di Galatina e Molfettese
Sono terminate le attività di caratterizzazione di nove accessioni di cicoria puntarelle, afferenti alle tipologie Molfettese e Galatina, coltivate nel campo catalogo della Società Agricola Sempreverde. Il campionamento del materiale vegetale da sottoporre alle analisi morfologiche e qualitativo-nutrizionali è Continua
Al via la raccolta delle prime selezioni di Cicoria molfettese e Galatina
È iniziata da pochi giorni la raccolta delle prime selezioni di Cicoria molfettese e Cicoria di Galatina prodotte nell’Ambito del Progetto BiodiverSO. Le piante di cicorie vengono raccolte e consegnate nel giro di un’ora al centro di raccolta aziendale Continua
Rilevamento dei caratteri morfometrici su “Cicoria di Galatina”
La “Cicoria di Galatina” è molto diffusa sul territorio salentino ed è, quindi, facilmente rintracciabile sul mercato locale. È una coltura autunno-vernina, il cui ciclo colturale dura circa dieci mesi (a seconda delle condizioni climatiche); infatti, viene seminata a Continua
La “Cicoria di Galatina” nell’entroterra leccese, differenze e caratteri distintivi nella morfologia delle piante
Durante i mesi autunnali ed invernali si raccolgono le cicorie catalogne conosciute come “Di Galatina”. Questa varietà di Cychorium intybus è caratterizzata da piante che si sviluppano in altezza per un massimo di 60-70 cm e da un cespo Continua
Continuano le attività di caratterizzazione di cicoria puntarelle
Circa l’80% delle popolazioni di cicoria puntarelle, presenti nel campo catalogo della Sempreverde s.r.l Società Agricola di Molfetta, è stato campionato per l’esecuzione delle analisi morfologiche, chimiche e fisiche. Le attività di caratterizzazione morfologica, condotte dall’Istituto di Scienze delle Continua