Al fine di ricostruire la storia della varietà di cavolfiore “Cima di Cola” in Puglia, è stata avviata un’indagine bibliografica presso l’archivio personale del prof. Vito Vincenzo Bianco e la biblioteca del DISAAT. Analizzando la raccolta documentale, abbiamo ritrovato Continua
Cima di cola
Dalla Cima di Cola alla Bietola barese: incontro con il biopatriarca Giovanni D’Attolico
Proseguendo le attività di prospezione territoriale alla ricerca di varietà locali di interesse per il progetto BiodiverSO, abbiamo visitato l’azienda agricola di Giovanni D’Attolico, ubicata nell’immediata periferia di Bari, a breve distanza dall’aeroporto cittadino. Giovanni è un tipico orticoltore Continua
Perchè “Cavolo di San Giuseppe”?
Oggi siamo a Capurso, un paese ormai quasi assorbito dalla città di Bari. Curiosi, come sempre, siamo andati a trovare, purtroppo in una giornata uggiosa come solo marzo sa regalarci, il signor Luigi Mariani che era in compagnia del Continua
La Cima di cola nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per questo prodotto orticolo la scheda presentata alla Regione Puglia ai fini del suo inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riporta i termini “Cima di cola” e “Cima di cola barese”. Da ricordare che La “Cima di cola” è Continua