Cima di rapa di Minervino

BiodiverSO al XIV Convegno AISSA

Nelle giornate del 16 e 17 febbraio si è svolto a Campobasso il convegno dal titolo “Le scienze Agrarie, Alimentari, Forestali e Ambientali per la valorizzazione delle aree interne”, organizzato dall’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA). Nella sessione Continua

Portiamo la ‘Cima di rapa di Minervino’ al convegno AISSA 2017

L’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA) organizza per il 16 e 17 febbraio, presso l’Università degli Studi del Molise a Campobasso, il convegno “Le scienze agrarie, alimentari, forestali e ambientali per la valorizzazione delle aree interne”. Nell’occasione, il Continua

Le cime di rapa e Minervino Murge

Il 30 novembre scorso la trasmissione Geo di RAI 3 ha proposto il documentario di Gabriella Lasagni “Cime di rapa”. In particolare nel documentario vengono descritte le peculiarità di questa specie, che è coltivata in Italia su 9.000 ettari, Continua

Oggi puntata di GEO (Raitre) sulla Cima di rapa

Dal sito minervinolive.it: Minervino Murge in TV Giovedì alle 16,00 puntata di GEO (Raitre) sulla Cima di Rapa Andrà in onda la trasmissione dedicata alle produzioni tipiche murgiane Tutti sintonizzati su Rai 3 giovedì 5 novembre alle ore 16. Continua

BiodiverSO per la Cima di rapa di Minervino

Il 24 ottobre si è tenuto, presso la sala consigliare del comune di Minervino Murge, il convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Culturale “Cima di rapa di Minervino Murge” dal titolo “Cima di rapa di Minervino Murge: una biodiversità orticola Continua

Per tutelare e valorizzare la Cima di rapa di Minervino

Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16, presso la sala consigliare del comune di Minervino Murge il convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Culturale “Cima di rapa di Minervino Murge” dal titolo “Cima di rapa di Minervino Murge: una Continua

Una tesi di laurea per valorizzare la cima di rapa

“Coltivazione e valorizzazione della cima di rapa” è il titolo della tesi di laurea in orticoltura che Michelangelo Martino, studente del corso di laurea triennale in scienze e tecnologie agrarie dell’Università di Bari, discuterà il 22 luglio. Sotto la Continua