Il cavolo ‘mugnolo’ valorizzato grazie all’interesse dei ristoratori Presso la cooperativa Solequo sono coltivate e riprodotte alcune accessioni di cavolo ‘mugnulo’, recuperate grazie ad un agricoltore della associazione ‘Salento Km 0’. Si tratta di una tipologia di cavolo broccolo Continua
cima nera
Brassicaceae a maturazione
Si tratta di una maturazione fisiologica in questo caso, non di quella commerciale. Il frutto di una pianta è il suo prodotto finale, quello che giustifica tutto il ciclo vitale della pianta. E magari non coincide con il frutto Continua
Visita al campo catalogo di tre Brassicacee
Giovedì 2 marzo presso l’Azienda sperimentale “La Noria” – Consiglio Nazionale Ricerche, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA) – di Mola di Bari è stata effettuata una visita guidata al campo catalogo con tre genotipi di Brassicaceae: Cavolo Continua
Visita guidata al campo catalogo BiodiverSO dedicato a tre Brassicacee
Visita guidata al campo catalogo BiodiverSO dedicato a tre Brassicacee: ‘Cavolo riccio’ (Brassica oleracea L., Gruppo acephala), ‘Cima nera’ (Brassica oleracea L., Gruppo italica) e ‘Mùgnuli’ (Brassica oleracea L., Gruppo italica) . Giovedì 2 marzo 2017 appuntamento alle 15,00 Continua
Il Campo catalogo Brassicaceae BiodiverSO arriva a maturazione, nonostante la neve e il gelo dell’Epifania
Le tre specie del genere Brassica del campo catalogo di BiodiverSO, allestito presso l’Azienda sperimentale “La Noria” (Mola di Bari) dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPA), hanno superato brillantemente l’emergenza gelo. Non solo Continua