Cardoni di carciofo, cime di zucchina, cime di fava e succiamele delle fave hanno un buon potenziale come “novel food”, essendo prodotti nutrienti e con peculiari caratteristiche qualitative. Sono alcuni degli ultimi risultati emersi nell’ambito del progetto BiodiverSO, in Continua
cime di zucchina
Ortaggi non convenzionali di Puglia con interessanti caratteristiche qualitative e nutrizionali
Un altro contributo sperimentale delle nostre ricerche è stato accettato per la pubblicazione da una rivista scientifica internazionale (Frontiers in Plant Science), ed è già disponibile in formato provvisorio, in vista della sua pubblicazione definitiva. L’articolo riporta informazioni etnobotaniche, Continua
I risultati delle indagini sulle cime di zucchina
Presso il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono state effettuate indagini storico-bibliografiche, nonché analisi qualitative delle “cime di zucchina” o “talli di zucchina”, cioè gli steli della pianta di Cucurbita pepo Continua
Le cime di zucchina
La zucchina (Cucurbita pepo L.) è uno degli ortaggi più diffusi al mondo, molto apprezzato per le caratteristiche organolettiche e nutrizionali, nonché per la versatilità d’uso in cucina. La primavera e l’estate rappresentano il periodo ideale per raccogliere e Continua