È un periodo di fermento per gli agricoltori che producono la famosa Cipolla bianca di Margherita di Savoia sugli arenili, che si fregia del marchio europeo di Indicazione Geografica Protetta (IGP). Ormai è quasi a termine la raccolta della Continua
Cipolla bianca di Margherita
IGP alla Cipolla bianca di Margherita, ne parla il Corriere del Mezzogiorno
Anche il Corriere del Mezzogiorno parla del prestigioso riconoscimento ottenuto dalla Cipolla bianca di Margherita e dell’evento di presentazione del 20 novembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente dell’Università di Foggia. Continua
Riconoscimento IGP, si presenta la Cipolla bianca di Margherita
L’ufficialità è arrivata lo scorso 20 ottobre. Il successo ottenuto dalla produzione concentrata tra Margherita di Savoia, Zapponeta e Manfredonia: se ne parla (il 20 novembre) al Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente. L’articolo è sul sito Continua
Presentazione del marchio europeo IGP Cipolla bianca di Margherita
Venerdi 20 novembre 2015, alle ore 15:30, a Foggia sarà presentato il riconoscimento del nuovo marchio europeo IGP della Cipolla bianca di Margherita. La Cipolla Bianca di Margherita ha conquistato per l’Italia una nuovo marchio di Indicazione Geografica Protetta Continua
IGP per la Cipolla bianca di Margherita
La Cipolla bianca di Margherita ha conquistato per l’Italia una nuova indicazione geografica protetta. E da ieri è ufficialmente iscritta nel Registro europeo delle denominazioni d’origine (Dop) e delle Indicazioni geografiche (Igp) tutelate dall’Unione europea contro imitazioni e falsi. Continua
Caratterizzazione qualitativa degli ecotipi di ‘Cipolla bianca di Margherita’
Primi risultati della caratterizzazione morfologica e chimica degli ecotipi di ‘Cipolla bianca di Margherita’ condotta nel corso del 2014 dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente della Università di Foggia. Sono stati interessati Continua
In corso le prove di caratterizzazione degli ecotipi di Cipolla Bianca di Margherita
La cipolla bianca di Margherita si coltiva tradizionalmente lungo la fascia costiera adriatica che si estende dalla foce del Fiume Ofanto alla foce del Torrente Candelaro e che ricade nei territori dei comuni di Margherita di Savoia, Zapponeta ed Continua