Con circolare n. 150 del 20 aprile 1924, fissando il termine di un mese per le risposte, l’On. Ministro per l’economia nazionale chiese a ciascuna Camera di Commercio informazioni sulla struttura economica e finanziaria della rispettiva provincia. Nel capitolo Continua
Cipolla di Acquaviva
Il Biopatriarca Vito Capozzo, dopo la cipolla, partecipa al recupero di germoplasma di cima di rapa e fa “leggere” le piantine di pomodoro
Nel giugno scorso, il DiSSPA, in collaborazione con l’Azienda Iannone e Agriplan S.r.l., partner del progetto BiodiverSO, hanno visitato l’Azienda del Sig. Vito Capozzo in agro di Acquaviva delle Fonti (Ba) per assistere alle operazioni di sarchiatura di piante Continua
Marianna Palmirotta: biopatriarca della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’
93 anni e pasionaria della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’. Vi presentiamo Marianna Palmirotta. Grazie alla collaborazione del DISSPA dell’Università degli Studi di Bari (nella persona del prof. Ricciardi) sono stati avviati contatti con il sig. Vito Abrusci, responsabile delle Continua
I siti di raccolta della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’
Alcuni dei siti di raccolta delle popolazioni di “Cipolla Rossa di Acquaviva” (Foto 1, 2, 3, 4 6, 7, 8) individuati grazie alla collaborazione con l’Azienda Iannone e agricoltori donor dell’Associazione dei Produttori della “Vera Cipolla di Acquaviva”. Nelle Continua
La ‘Cipolla rossa di Acquaviva’ sul Messaggero di Sant’Antonio
Ancora qualche curiosità sulla ‘Cipolla rossa di Acquaviva’. Tra le specie/varietà orticole indagate nell’ambito della suddetta attività, partiamo dalla rinomata ‘Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti’ ed in data 28/07/2014 abbiamo effettuato un sopralluogo presso l’Associazione dei produttori “La Continua
Alle origini della sagra della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’
Quando è nata la sagra della cipolla ad Acquaviva? Dalle indagini effettuate, e tra le più importanti fonti recuperate presso la biblioteca comunale di Acquaviva delle Fonti, segnaliamo l’articolo dal titolo “Una nuova sagra in Puglia: la festa della Continua
Rossa e dolce, la ‘Cipolla di Acquaviva delle Fonti’
Agriplan srl ha avviato le indagini bibliografiche e storiche partendo dalla ‘Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti’ (Attività 01 “Indagini bibliografiche e prospezioni territoriali”). Grazie alla collaborazione del DISSPA dell’Università degli Studi di Bari (nella persona del prof. Ricciardi) Continua
Cipolle senza lacrime
La società Agriplan srl in collaborazione con il DISSPA dell’Università degli studi di Bari (nella persona del prof. Ricciardi) e con il sig. Vito Abrusci, responsabile delle relazioni esterne per conto dell’azienda agricola Iannone (partner del progetto BiodiverSO) ha Continua
La Pro loco e le feste della cipolla
Presentiamo il dvd: “LA PRO LOCO E LE FESTE DELLA CIPOLLA” realizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino” consegnatoci dal Sig. Vito Abrusci, Presidente dell’Associazione dei produttori “La vera cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti”, nonché responsabile delle relazioni esterne Continua
La Cepodde d’Acquavive, un libro per valorizzare un prodotto tradizionale
La società Agriplan srl, in collaborazione con il DISSPA dell’Università degli studi di Bari (nella persona del prof. Ricciardi) e con il sig. Vito Abrusci, responsabile delle relazioni esterne per conto dell’Azienda Agricola Iannone (partner del progetto BiodiverSO) ha Continua