cipolla

Perchè “Cavolo di San Giuseppe”?

Oggi siamo a Capurso, un paese ormai quasi assorbito dalla città di Bari. Curiosi, come sempre, siamo andati a trovare, purtroppo in una giornata uggiosa come solo marzo sa regalarci, il signor Luigi Mariani che era in compagnia del Continua

I Saraceni: curiosità sulle cipolle

I Saraceni erano fortemente convinti che la cipolla alterasse la percezione sensoriale e la ragione di chi la consumava. La rivoltosa colonia saracena dei «ribelli musulmani» fu trasferita a Lucera negli anni 1224-1225 ad opera dell’allora sovrano del Regno Continua

Cipolle di Puglia

La cipolla (Allium cepa) ha origini antichissime in Asia occidentale. Gli antichi egizi ne facevano un tale grande consumo da raffigurarla nei loro monumenti e riservarle omaggi come fosse una divinità, probabilmente in virtù delle già note sue proprietà Continua