Varietà di peperoni dolci e piccanti Presso la cooperativa Solequo sono coltivate e ‘custodite’ alcune varietà locali di peperone, dal peperoncino piccante ‘zéfferine’ di Ostuni, ai peperoni dolci ‘cornetto di Ostuni’, ‘cornaletto di Francavilla’ e ‘cornetto leccese’. Antonio Capriglia, Continua
Cornetto leccese
Caratterizzazione del Cornetto leccese coltivato dal custode Donato Maglio
Da sempre Donato Maglio, di San Donato di Lecce, dedica circa 50 are della sua azienda alla coltivazione della varietà locale “Cornetto leccese”. L’Azienda CoViSer ha affidato a lui la realizzazione di campi catalogo per la moltiplicazione ed il Continua
Coltivazione ex situ del Cornetto leccese e caratterizzazione
Nell’estate 2016 è stata eseguita la caratterizzazione morfobiometrica della varietà Cornetto leccese coltivata ex situ nell’Orto Botanico del DiSTeBA. Il custode della varietà è il Sig. Maglio Donato, che aveva conferito i semi al partner CoViSer; quest’ultimo, ha fornito Continua
Il Cornetto leccese, una varietà locale di peperone tra le più diffuse e apprezzate nell’area salentina
Tra le varietà locali che ancora persistono nel Salento un ortaggio molto apprezzato è il Cornetto leccese, un peperone di pezzatura media, più piccolo della varietà commerciale Corno di toro e, spesso, più ricurvo. I contadini reperiscono facilmente giovani Continua
L’impegno dell’Azienda Scrimieri nel recupero e ridiffusione di varietà orticole salentine
Nella provincia di Lecce, l’Azienda dei Fratelli Scrimieri di Galatina è un punto di riferimento per moltissimi contadini ormai impigriti; infatti, da decenni, nei mercati settimanali, in ogni stagione, sono lì a garantire la distribuzione di piantine di varietà Continua