Sono tante le fonti che possono essere utilizzate per recuperare informazioni sulla storia e le tradizioni contadine. Per documentare il radicamento di alcuni piatti nella cucina pugliese abbiamo consultato archivi privati, biblioteche pubbliche e private, siti web, ecc. A Continua
cucina contadina
BiodiverSO invitato in Turchia
BiodiverSO va in Turchia. All’interno delle attività programmate in tutto il mondo per celebrare “La settimana della Cucina Italiana”, la scuola media e il liceo scientifico “I.M.I.” di Istanbul hanno invitato il Progetto BiodiverSO. L’appuntamento è fissato per il Continua
Cucina pugliese di poveri
La cucina pugliese è un intreccio di tradizioni: araba, bizantina, grega e sveva. Essa è semplice perchè nasce dalle classi più povere che utilizzavano i prodotti della terra con ricette di rapida esecuzione. Non c’era tempo per le donne Continua
La Biodiversità raccontata ad Acquaviva delle Fonti
Sabato 19 marzo, ad Acquaviva delle Fonti si è svolta la tradizionale Festa di San Giuseppe nel quartiere 167. Quest’anno la festa è stata allargata alla Scuola dell’infanzia ‘Nicola Capozzo’, dove BiodiverSO è approdato a partire dalla mattina per Continua