San Donato è un paese della cosiddetta “Valle della Cupa”, una lieve depressione di un bacino alluvionale di origine carsica. La Terra d’Otranto è da sempre una grande produttrice di Cucurbitacee in genere, e di meloni in particolare, tanto Continua
Cucummaro di San Donato
Un evento da incorniciare a San Donato di Lecce
Il nostro lavoro per la biodiversità delle specie orticole della Puglia (BiodiverSO) ci porta a conoscere tante realtà che altrimenti sarebbero rimaste a noi ignote. Alcune sono davvero straordinarie. Il 14 luglio 2017 siamo stati a San Donato di Continua
Il Cucummaro di San Donato: dall’oblio alla valorizzazione
San Donato è un paese della cosiddetta “Valle della Cupa”, una lieve depressione di un bacino alluvionale di origine carsica. Questa terra è da sempre associata alla coltura di un particolare tipo di melone immaturo (Cucumis melo L.), chiamato Continua
I frutti del campo catalogo di Cucumis melo presso l’azienda agricola Co.Vi.Ser.
La biodiversità presente in Puglia nelle varietà di melone immaturo (Cucumis melo L.) è unica. L’attività svolta dai Vivai Co.Vi.Ser nei precedenti anni ha consentito di reperire semi delle principali popolazioni locali e quindi allestire campi catalogo con le Continua
Lagorosso custode del Cucummaro di San Donato
L’azienda agricola Gianni Rollo, meglio conosciuta come Lagorosso, si colloca nelle campagne di San Donato e nasce nel 1998. Inizialmente, era orientata verso la coltivazione in serra ma, dopo una forte tromba d’aria che nel 2006 ha danneggiato le Continua