Si è conclusa l’attività di indagine nell’Archivio storico de “La Gazzetta del Mezzogiorno” svolta da ECO-logica nell’ambito della sub-attività 1.A, per la realizzazione della azione T1.A.3 al fine di recuperare informazioni e ricomporre la memoria storica delle specie oggetto Continua
ECO-logica
BiodiverSO all’evento Slow Food Bari e le pubblicazioni di ECO-logica
Il 30 novembre si svolgerà l’evento organizzato da Slow Food Bari, “L’Agro-biodiversità vegetale” presso l’Aula Magna dell’ ex Facoltà di Agraria dell’Università di Bari ‘Aldo Moro’ a partire dalle ore 15.30. Questo il programma: Apertura lavori: Teodoro Miano (direttore Continua
Schede varietali e descrittori morfo-fisiologici: il lavoro di ECO-logica in BMS (BiodiverSO Managment System)
La descrizione dell’aspetto delle piante basata sul rilievo di caratteri morfo-fisiologici costituisce un importante strumento di indagine della biodiversità agraria. Nel lavoro di raccolta di tutte le informazioni su di una singola varietà locale, la descrizione completa delle piante Continua