Tra le attività realizzate nell’ambito della Settimana della biodiversità pugliese di interesse agricolo e alimentare, svoltasi dal 18 al 26 maggio 2017 in numerose località pugliesi, il partner ECO-logica Srl ha progettato, curato e coordinato l’allestimento della mostra fotografica Continua
eventi
BiodiverSO: visita guidata al campo catalogo Brassicacee
Il progetto BiodiverSO apre le porte del campo catalogo dedicato a tre Brassicacee della tradizione pugliese: Cavolo riccio (Brassica oleracea L., Gruppo acephala), Cima nera (Brassica oleracea L., Gruppo italica) e Mùgnuli (Brassica oleracea L., Gruppo italica). Giovedì 2 Continua
Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO
Taranto – Nell’ambito del progetto BiodiverSO alla ricerca dell’ortaggio perduto 22/02/2017 Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO. Il progetto, in corso da quattro anni, punta a salvare la biodiversità delle specie orticole pugliesi. Attualmente le varietà coltivate Continua
Taranto alla ricerca dell’ortaggio perduto
Prospettive di valorizzazione della biodiversita’ orticola pugliese
BiodiverSO: convegno “Prospettive di valorizzazione della biodiversita’ orticola pugliese”. Venerdì 24 febbraio alle ore 15:00, presso il Palazzo Pantaleo – Museo Majorano di Taranto, avrà luogo il convegno/workshop “Prospettive di valorizzazione della biodiversità orticola pugliese” organizzato da BiodiverSO. La Continua
“Cavolo riccio e carote, amici dei bambini”
BiodiverSO oggi al Castello Svevo di Bari (per la ‘Seconda Festa della Biodiversità degli Ortaggi Pugliesi’) e domenica alla Biblioteca dei Ragazzi del Parco 2 giugno BiodiverSO (con il ‘Seminiamo piccole storie’) si avvicina anche ai bambini con la Continua
Conferenza stampa “Presentazione nuovi risultati, prodotti ed eventi del Progetto BiodiverSO”
Martedì 13 dicembre alle 10.00 si svolgerà, presso la Sala Convegni dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Lungomare N. Sauro), la conferenza stampa di presentazione dei nuovi risultati del Progetto, dei nuovi prodotti e dei prossimi eventi BiodiverSO di dicembre. Continua
La Candelora a Martano
La comunità di Martano preferisce svolgere i festeggiamenti in onore della Candelora entro la prima domenica del mese di Febbraio. Da anni ormai gli ultimi tre giorni della settimana vengono riservati all’Exopomercato ma, soprattutto, ad una serie di iniziative Continua
BiodiverSO a Hortus Brindisi
Domenica 24 e Lunedì 25 aprile il Parco Otranto – S. Maria di Leuca, partner del progetto BiodiverSO, sarà presente all’edizione 2016 di Hortus Brindisi, terza mostra mercato dell’orto e del giardino che si terrà nella meravigliosa cornice del Continua
Maggio alla Festa dell’Ambiente di Rutigliano
Una Festa per l’Ambiente a Rutigliano declinato in mostre, convegni, percorsi di formazione nelle scuole e attività con i bambini oltre sicuramente a tanto altro che scopriremo. Una festa voluta da Legambiente per innescare un processo dal basso che coinvolga Continua