“Cucina del Gargano” di Giovanni Nino Arbusti (Franco Muzzio Editore – 2003) “La cucina garganica è il frutto di un’esperienza nata dall’uso di ingredienti offerti da una terra popolata, inizialmente, da pastori solitari, taciturni ma saggi“. Si legge così Continua
Gargano
Gaetano Salvati, biopatriarca della storica cultura orticola di Vieste
Gaetano Salvati, 82 anni da Vieste, nasce orticoltore, negli anni 60 del ’900 emigra in Germania, poi torna, lavora all’acquedotto pugliese; nel tempo libero riprende l’orto del padre ormai vecchio e da allora, soprattutto da quando è in pensione, Continua
Dagli orti di Peschici
Questa estate dal carattere bizzarro e volubile sarà ricordata come l’estate in cui è piovuto in una settimana più di un intero anno. Mille millimetri di pioggia ben distribuiti in 12 mesi sono una benedizione per la nostra terra. Continua
I siti di raccolta del Gargano e del Sub-Appennino Dauno
Il team di esplorazione del DiSSPA, al fine di raccogliere risorse genetiche delle specie d’interesse per il progetto BiodiverSO, ha condotto con i propri collaboratori (Apofruit e Agriplan) missioni anche in Capitanata, nel sub-appenino dauno e sul Gargano. Le Continua