Gazzetta del Mezzogiorno

Le “ortaglie” locali attraverso le pagine del Corriere delle Puglie

Nell’ambito dell’attività 01A, si riporta una rassegna tra i principali risultati delle prime ricerche nell’Archivio storico della “Gazzetta del Mezzogiorno” svolte da ECO-logica. L’esplorazione nell’Archivio è stata organizzata per periodi che seguono la macro-suddivisione del cambio di nome della Continua

Il censimento di BiodiverSO

L’invito della Gazzetta del Mezzogiorno all’evento ‘Biodiversità orticola dei Monti Dauni’ “Un censimento delle varietà di ortaggi antichi dei Monti Dauni. Un patrimonio genetico, alle volte puro, altre volte ibrido, davvero preziosissimo che va assolutamente preservato perché non ha subìto la spinta del miglioramento Continua

Il primo incontro di studio sul carciofo a Mola

Si tenne il 9 febbraio 1966, nella sala del consiglio comunale di Mola di Bari, il primo incontro di studio sul carciofo. Come riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno, il dott. Vito V. Bianco, durante il suo intervento, passò al Continua