Innobiort

Due anni del progetto InnoBiOrt

Anche il secondo anno del progetto “Innovazione di prodotto e di processo per la valorizzazione della Biodiversità Orticola pugliese (InnoBiOrt)” si è concluso con numerose attività condotte in sinergia con BiodiverSO. Ciò ha permesso di ottenere ottimi risultati in Continua

Stiamo coltivando il Barattiere in regime biologico

Presso il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è in corso una prova sperimentale di coltivazione del Barattiere (Cucumis melo L.) in regime biologico. La prova è frutto della sinergia tra BiodiverSO Continua

InnoBiOrt compie un anno

Si è concluso il primo anno di attività del progetto “Innovazione di prodotto e di processo per la valorizzazione della Biodiversità Orticola pugliese (InnoBiOrt)”, uno dei progetti finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del programma regionale “FIR” (Intervento cofinanziato dal Continua

BiodiverSO a Cisternino per il progetto “Territorio Zero”

Venerdì 29 aprile 2016, presso la Biblioteca comunale di Cisternino (BR), si è svolta la tavola rotonda dal titolo “Il valore dell’agro-biodiversità per il mantenimento della vita e tutela del paesaggio agricolo” nell’ambito del progetto “Territorio zero – Orti Continua

La biodiversità all’orientamento consapevole UNIBA

Giovedì 25 febbraio 2016 la biodiversità è stata protagonista del seminario “Innovazione e sostenibilità in orticoltura”, che si è tenuto all’interno dei cicli di seminari per l’orientamento consapevole destinati agli studenti che frequentano la quinta classe di diversi istituti di istruzione Continua

Convegno AISSA di Torino

Il 26 e 27 novembre, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino, si svolgerà il convegno dal titolo “Nutrire il pianeta con l’agricoltura: il punto di vista dei ricercatori”. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana della Società Scientifiche Agrarie Continua

InnoBiOrt, progetto di ricerca per valorizzare la biodiversità

Al via la sperimentazione di tecniche colturali e processi produttivi innovativi per ottenere nuovi prodotti e ottimizzare le caratteristiche qualitative degli ortaggi espressione dell’agro-biodiversità pugliese. È quanto riferisce il sito delle notizie di tiscali riprendendo una nostra segnalazione. Continua

Il progetto InnoBiOrt

Sono cominciate le attività di ricerca del progetto “Innovazioni di prodotto e di processo per la valorizzazione della Biodiversità Orticola pugliese (InnoBiOrt)”, che si propone di coniugare tutela e valorizzazione della biodiversità con lo sviluppo di una filiera agroalimentare innovativa, sostenibile, Continua