Non sarà petrolio, ma anche la Puglia custodisce un tesoro sotto terra. Si chiama inulina, e a produrla ci pensano le piante dei carciofi. Per loro è una fonte di energia, che accumulano nelle radici. Per noi è una Continua
inulina
Estratti ad alto valore funzionale e tecnologico da sottoprodotti del carciofo: un altro contributo di BiodiverSO
Anna Vincenza LOVREGLIO ha conseguito il diploma di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) il 26 luglio 2016 discutendo la tesi sperimentale “Ottenimento di estratti ad alto valore funzionale e tecnologico Continua
Analisi del contenuto di inulina in capolini e gambi di carciofo
Continua il lavoro di campionamento per la determinazione del contenuto di inulina dei carciofi (Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (L.) Hayek) afferenti a due varietà locali: Carciofo di Lucera e Carciofo locale di Mola. L’attività in corso, svolta dal Continua