lampascione

Non solo… birra, non solo ortaggi

In questi ultimi anni, in provincia di Lecce, si è assistito ad un fiorire di birrerie artigianali che propongono questa gustosa bevanda non solo al giovane pubblico ma anche a quello abituato ai pregiati vini della provincia. La materia Continua

Finché c’è Abele c’è speranza

A volte succede di trovare dei posti incantati. A noi che ci occupiamo di agrobiodiversità succede di essere introdotti in questi luoghi da persone speciali. Abele Lomascolo è un biopatriarca delle specie spontanee. Nel suo campo a Monopoli, nella Continua

Lampascione o lambascione?

A quanto ci fa sapere Luigi Sada, storico tarantino ma barese di adozione, nel suo volume-ricettario “Cucina pugliese alla poverella” del 1991, l’etimologia del termine lambascione risale al periodo medioevale (lampadio,-onis), ma, come sottolinea lo studioso, noto per aver Continua

I lampasciuli, un libro di 92 anni fa

Lungo tutto il territorio regionale, agli inizi del ‘900, e probabilmente ancora tutt’oggi, i moscarini erano chiamati con vari nomi locali: lampasciuli, lampasciuoli o lampasciuni, cipollette, cipolluzze o cipolline di terra, pampasciuli, rampasciuoli o vampasciuli, o semplicemente lampuni, o Continua

Le Tavole di San Giuseppe

Nel Salento orientale e in alcune zone del tarantino, è usanza antica dedicare a San Giuseppe, in occasione della sua celebrazione, particolari pasti rituali. È così che il 18 e 19 marzo si rinnova una tradizione atavica. Chiunque voglia Continua

La madonna dei lampascioni di Bitritto

In questi giorni si stanno svolgendo i festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, o Madonna di Marzo (perché venerata il primo martedì del mese di marzo di ogni anno), protettrice di Bitritto. Cosa c’entra con la biodiversità? I Continua

Lampascione o lampasciulo o cipollaccio

Il lampascione (Muscàri comosum (L.) Mill.) è una pianta spontanea diffusa e molto apprezzata in Puglia. È noto con diversi nomi volgari; per esempio, è noto come lampascione, lampagione, lambascione, Lampasciulo, botrianto dal fiocco, giacinto col pennacchio, cipollacio, cipollaccio col Continua