Il fertile e ricco agro di Galatina è stato un grosso punto di riferimento per il basso Salento, in quanto punto di snodo verso il porto di Gallipoli e ponte su Lecce. Le sue attività commerciali erano necessariamente legate Continua
Meloncella tonda di Galatina
Francesco Bramato di Galatina, paese di orti e giardini
«I prodotti degli orti sono abbondantissimi e di buona qualità; cosicché Galatina può dirsi che provveda circa venti Comuni limitrofi di ottime verdure. Gli ortolani sono espertissimi e non secondi ad alcuni per l’industria e coltivazione degli ortaggi; cosicché Continua
Il Pomodoro lamascìano di Galatina coltivato da Vito Mele
A Galatina, Vito Mele continua a mantenere attiva la sua campagna, che rischia di essere fagocitata dall’espansione edilizia. Lo fa come lo ha sempre fatto e, prima di lui, suo padre, i suoi cugini ed i suoi zii, con Continua