melone

Caratterizzati i meloni salentini

Dal XVIII secolo, la coltivazione del melone nel Salento è sempre stata intensa e nel corso degli anni la produzione di questo frutto ha coinvolto un gran numero di varietà locali. Un recente studio svolto dai ricercatori dell’Università del Continua

Il melone e altre varietà locali di Apricena

Il melone di Apricena, frutto fresco, profumato e succoso, è molto gradito in estate, tanto che spesso viene servito anche come antipasto. Ad Apricena (FG) incontriamo Alfonso Cavallo, perito agrario che gestisce AGRIZOO, un’attività che commercia prodotti per l’agricoltura, Continua

Macedonia di ortaggi

Ritorno sul dialetto. Sulla confusione botanica del dialetto. Nonostante il valore inestimabile per la storia e le tradizioni, il dialetto è fonte di confusione, sinonimie e omonimie tra le quali spesso è difficile districarsi. Nel lavoro di ricerca di Continua

I meloni di inverno

Il melone appartiene alla specie Cucumis melo L.. Si riconoscono in questa specie sette varietà botaniche, tra queste la varietà inodorus Naud.. I meloni appartenenti a questa varietà botanica vengono denominati anche “meloni di inverno” per la possibilità di Continua