mezzo lungo di Polignano

Cetriolo ‘Mezzo lungo di Polignano’ in ex situ

Ottenuto da agricoltori di Polignano a Mare il seme del cetriolo “Mezzo lungo di Polignano” (Cucumis sativus L., appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae), abbiamo avviato una nuova coltivazione per caratterizzarlo. Questa varietà locale è considerata antesignana di tutti i Continua

La leggenda del cetriolo amaro

Schiuma di cetriolo «Hai fatto la schiuma?» mi chiedeva mia madre mentre affettavo il cetriolo per preparare l’insalata. Fino a 30-40 anni fa, quando si utilizzavano molte varietà locali, prima di consumarlo, il cetriolo veniva tagliato alle due estremità per produrre, attraverso Continua

La produzione del seme del ‘Mezzo lungo di Polignano’

Un frutto di "Mezzo lungo di Polignano" pronto per la raccolta del seme. Prima che le varietà migliorate, soprattutto gli ibridi F1, soppiantassero le varietà locali, come il ‘Cetriolo mezzo lungo di Polignano‘, ogni agricoltore produceva e custodiva, spesso gelosamente, il “suo” seme. La produzione del seme delle varietà locali, allora come Continua