Mugnuli

Campo catalogo sulla biodiversità del Mugnolo salentino

I vivai CoViSer, in collaborazione con l’azienda agricola Donato Maglio, di San Donato di Lecce, hanno allestito un campo catalogo dimostrativo della biodiversità del Mugnolo salentino. Negli anni passati, i vivai CoViSer hanno raccolto e conservato due popolazioni di Continua

Splendide fioriture

Nell’orto di famiglia o da reddito è difficile vedere arrivare a fioritura le piante in campo. A meno che non si abbia l’obiettivo di autoprodurre il seme delle varietà coltivate. Invece, si dovrebbe di proposito aumentare il numero di Continua

Tra ricordi di infanzia e sperimentazione, in cucina

Nella caratterizzazione qualitativa delle varietà locali di Brassica del campo catalogo allestito per BiodiverSO dal CNR-ISPA, non poteva mancare la “caratterizzazione gastronomica”. Dovevamo pur verificare se i prodotti ottenuti in campo sono anche eccellenti dal punto di vista organolettico Continua

Visita al campo catalogo di tre Brassicacee

Giovedì 2 marzo presso l’Azienda sperimentale “La Noria” – Consiglio Nazionale Ricerche, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA) – di Mola di Bari è stata effettuata una visita guidata al campo catalogo con tre genotipi di Brassicaceae: Cavolo Continua

Esplorazioni in agro di Martano

A forte vocazione agricola, Martano è nel cuore della Grecìa Salentina, isola etno-linguistica dove si conserva ancora un dialetto neo-greco comunemente noto come grìko. Il paesaggio agrario riflette un attaccamento ancora forte alla “terra”, che si traduce in una Continua

Prove di germinazione e caratterizzazione dei mugnuli salentini

L’attività che abbiamo svolto l’anno scorso ci ha permesso di collezionare numerosi lotti di semi provenienti da diversi produttori dell’entroterra salentino. Su di essi è stata effettuata l’analisi morfologica e le prove di germinazione, utilizzando protocolli standard. Successivametne, è Continua

Caratterizzazione qualitativa dei Mùgnuli

Presso il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è in corso la caratterizzazione qualitativa dei Mùgnuli (Brassica oleracea L. gruppo italica) provenienti da diversi agricoltori custodi della provincia di Lecce. È opportuno Continua