Nell’ambito dell’Attività 01A-Indagini bibliografiche e con la curiosità e importanza che il recupero delle fonti storiche riveste nella ricostruzione del percorso identitario di una varietà locale, ECO-logica ha reperito e riporta una fonte scritta che assume notevole rilievo in Continua
ortaggi
“Giochiamo BiodiverSO” primo laboratorio ludico-creativo
Sabato 19 marzo, con la complicità di una calda mattinata di sole e con l’entusiasmo di bimbi curiosi, si è svolto ad Acquaviva delle Fonti, presso la Scuola dell’Infanzia Nicola Capozzo, il primo laboratorio ludico-creativo “Giochiamo BiodiverSO”. Questa serie Continua
“La biodiversità in cucina”. Il primo Cooking show BiodiverSO
Solo posti in piedi per il primo Cooking show BiodiverSO. Venerdì 18 marzo, Eataly di Bari ci ha invitato a presentare la nostra ultima pubblicazione, l’Almanacco BiodiverSO, in occasione della serata di inaugurazione del VEG-FEST, il Festival dedicato alla Continua
18 marzo ‘Cooking show BiodiverSO’ ad Eataly
Inizia venerdì 18 marzo presso Eataly, a Bari, sul Lungomare Starita 4, il festival di cucina VEG-FEST, una tre giorni dedicata interamente alla cucina vegana e vegetariana ed il cui evento inaugurale sarà la presentazione del libro ‘Almanacco BiodiverSO’. L’evento è Continua
Gli ortaggi vanno ad acqua
Gli ortaggi sono prodotti agricoli utilizzati a scopo alimentare soprattutto allo stato fresco. Il loro consumo è particolarmente elevato nei Paesi del Mediterraneo dove la coltivazione delle piante da orto vanta antichissime tradizioni legate al clima mite e alle Continua
A cosa ci riferiamo quando parliamo di ortaggi
La definizione di ortaggi che preferisco è questa: Si definiscono “ortaggi” le piante erbacee utilizzate per l’alimentazione diretta, in parte o in toto, a crudo o mediante cottura, freschi o conservati. Gli ortaggi comprendono una moltitudine di prodotti che Continua