Bovino è uno dei comuni del Subappennino Dauno che ancora conserva, in alcuni angoli del suo territorio, tradizioni agricole di tutto rispetto nel settore orticolo. Interviste ad anziani pensionati nella piazza del paese hanno permesso al team di ricercatori-esploratori Continua
orto
Mettete degli alberi nei vostri programmi
Qualche giorno fa il quotidiano Repubblica ha riportato in prima pagina, in bella vista, la foto di una strada nel verde, in un autunno a Berlino, con il titolo “Solo gli alberi salveranno le città dallo smog”, mentre su Continua
La Puglia agricola: giornale del comizio agrario di Bari. Le condizioni delle campagne baresi al mese di luglio 1885
Nel fascicolo n. 8 del giornale del Comizio agrario di Bari del mese di agosto 1885, l’agronomo barese Saverio Chimienti descrive le condizioni delle campagne baresi al mese di luglio. A pagina 143, l’articolo “Dalla Campagna”, di cui riportano Continua
Abbiamo seminato piccole storie, ora le vedremo crescere
Il 18 dicembre è una data che ci porta bene; quel giorno, un anno fa, presentavamo Almanacco BiodiverSO, esattamente un anno dopo, anche se in un contesto completamente diverso, abbiamo presentato un nuovo libro. “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” Continua
“Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” con ECO-logica alla Biblioteca dei Ragazzi di Bari
Una casa in legno e vetro nel verde del Parco 2 Giugno di Bari: questa è la Biblioteca dei Ragazzi gestita dalla Coop. Soc. “Progetto Città”e che sarà la casa BiodiverSO per domenica 18 dicembre. Qui saremo ospitatati per un Continua
Il progetto BiodiverSO citato sulla rivista “Giardino antico”
Sul numero 37 della rivista “Giardino antico” viene citato il progetto BiodiverSO a proposito della ristrutturazione del giardino della masseria Gianferrante a Ugento (LE). Durante tale ristrutturazione, infatti, sono state realizzate delle parcelle destinate ad essere coltivate con colture tipiche Continua