La scheda predisposta dalla Regione Puglia ai fini dell’inserimento nell’elenco dei PAT riporta, per quest’ortaggio, i termini “Carciofo di Mola” e “Locale di Mola”, rispettivamente come denominazione e nome geografico abbinato. Sono presenti, tuttavia, altri sinonimi e termini dialettali: Continua
PAT
La ruchetta nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per questo prodotto, la scheda predisposta dalla Regione Puglia ai fini dell’inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riporta due denominazioni: ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.) e ruchetta violacea (D. erucoides (L.) DC. subsp. erucoides). Si tratta, quindi, di Continua
Il tortarello nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per il tortarello la scheda presentata alla Regione Puglia ai fini del suo inserimento nell’elenco dei PAT riporta diversi sinonimi e termini dialettali: Cocomero tortarello verde, Tortarello bianco barese, Tortarello verde barese, Tortarello pugliese, Cetriolo tortarello barese chiaro, Cetriolo Continua
La succiamele delle fave nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
La scheda predisposta dalla Regione Puglia ai fini dell’inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riporta, per questa specie edule spontanea, i termini “succiamele delle fave” e “orobanche delle fave”, rispettivamente come denominazione e nome geografico abbinato. Sono presenti, tuttavia, Continua
Il Cetriolo mezzo lungo di Polignano nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Con il termine “Mezzo lungo di Polignano” si intende una varietà locale di cetriolo, che si caratterizza per la presenza di tessuti del mesocarpo bianco-verdastri, acquosi e croccanti, talvolta amarognoli, a causa di principi amari denominati cucurbitacine. Il territorio Continua
Il lavoro che ha portato all’inserimento di dieci ortaggi pugliesi nell’elenco nazionale dei PAT
L’inserimento di dieci ortaggi pugliesi nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), avvenuto con la quindicesima revisione, è il risultato di un lungo lavoro effettuato nell’ambito del progetto BiodiverSO. Con il termine “prodotti tradizionali” si intendono quei prodotti agroalimentari Continua