Il 22, 23 e 24 settembre a Calimera (LE) si celebra la Fiera della Madonna di Costantinopoli presso l’Area mercatale. Arte, artigianato, design, riciclo, riuso, biologico, buona musica, momenti di approfondimento, sono gli ingredienti della Fiera calimerese. Nel cuore Continua
Patata zuccherina di Calimera
Fiera della Patata zuccarrina di Calimera
Venerdì 22 settembre, dalle ore 19:00, in occasione della Fiera della Madonna di Costantinopoli, si terrà a Calimera l’incontro pubblico “PATATA DOLCE: EREDITÀ E OPPORTUNITÀ DI UN PRODOTTO TRADIZIONALE”. Per il progetto BiodiverSO, interverranno la dott.ssa Rita Accogli, dell’Università Continua
La Patata zuccherina di Calimera nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
La Batata, o Patata dolce (Ipomoea batatas L.), è un ortaggio tradizionalmente coltivato nella provincia di Lecce, di cui si consuma il rizotubero. La varietà diffusa a Calimera (Lecce) ha buccia violacea, polpa di color giallo chiaro, avano, ed Continua
La Patata zuccarrina di Calimera: testimonianze e ricerche locali
Alla ricerca di notizie e testimonianze sulla coltivazione della Patata dolce a Calimera, abbiamo incontrato e intervistato Vito Bergamo, del Circolo Arci Ghetonìa, insieme a Roberto Bruno dell’Associazione Calimerese Esercenti e Artigiani. Calimera è un piccolo centro della provincia Continua