Le attività di conservazione in-situ sono realizzate in collaborazione con il DISAAT Come già documentato in un precedente articolo, la società Ex-Terra di Ceglie Messapica (BR) è impegnata nell’attività di conservazione in-situ di alcune risorse genetiche vegetali autoctone a Continua
Pomodoro “a scrèsc”
Dalle popolazioni locali allo sviluppo dei mercati di nicchia
Il 09/08/2017, nell’ambito delle attività previste dal progetto BiodiverSO, è stata condotta una visita in diversi campi a Fasano dell’azienda Ortofrutticola Egnathia della famiglia fratelli Leggiero, accompagnati dal tecnico di campo Paolo Lioci (profondo conoscitore del territorio e delle Continua
Il Pomodoro “a scrèsc” recuperato da Fabio
Alcuni sapori sono ben radicati nella nostra memoria. Fabio Pellegrini, bancario in quiescenza di Polignano a Mare, con trascorsi agresti in gioventù nelle campagne di famiglia, aveva il ricordo del sapore e del gusto dolce del Pomodoro “a scrèsc” Continua