In data 17/07/17 è stato effettuato un sopralluogo nel campo catalogo di pomodoro allestito presso l’Azienda agricola Buccoliero (Fig. 1) in località Torre Santa Susanna (BR). Le piante erano state trapiantate il 02/05/17 al fine di valutare lo stato Continua
Pomodoro di Manduria
Campo catalogo Pomodoro all’Azienda “La Noria”. Completato il rilievo morfologico
Completato il rilievo morfologico delle sei varietà locali di pomodoro coltivate nel campo catalogo allestito nell’Azienda Sperimentale “La Noria” dell’ISPA-CNR di Bari. Il primo rilievo morfologico eseguito a metà giugno aveva riguardato solo la parte vegetativa e i frutti Continua
Abbiamo trapiantato in due campi il pomodoro Mandurese come portinnesto
Come previsto nel programma di realizzazione del progetto, il 2 maggio abbiamo eseguito il trapianto in altri due campi catalogo con piante innestate e non per la valutazione delle resistenze del pomodoro mandurese come portinnesto. Un campo è nella Continua
Il contributo culturale del “Gruppo Anonimo ’74” di Monteiasi (TA)
Continuando le attività di esplorazione e reperimento di Risorse Genetiche Vegetali, abbiamo incontrato a Monteiasi (TA), nella sede dell’associazione di volontariato “Gruppo Anonimo ’74”, il presidente Aldo Galeano, e alcuni associati. Tutti hanno mostrato grande sensibilità ed attenzione per Continua
Campionamento delle varietà locali di pomodoro presso l’Azienda sperimentale “La Noria”
È stata completata la fase di campionamento delle bacche di pomodoro delle varietà locali presenti nel campo catalogo allestito presso l’Azienda sperimentale “La Noria” (Mola di Bari) dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – Consiglio Nazionale Ricerche (CNR-ISPA), nell’ambito Continua
Stato di avanzamento delle attività al 30 giugno 2016 F.lli Corrado
Di seguito riprotiamo lo stato di avanzamento delle attività svolte dal vivaio dei F.lli Corrado per il progetto BiodiverSO. ATTIVITA’ 03 Conservazione ex situ delle risorse genetiche raccolte SA 3B, Azione T3B.1 Continua
Campo catalogo di varietà locali di pomodoro presso l’Azienda sperimentale “La Noria”
L’Azienda sperimentale “La Noria” (Mola di Bari) dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – Consiglio Nazionale Ricerche (CNR-ISPA) ospita un campo catalogo con tre varietà locali di Solanum lycopersicum L.: Pomodoro regina, Pomodoro di Manduria e Pomodoro giallo di Continua
BiodiverSO a Belgrado per presentare i risultati sull’impego di Pomodoro di Manduria come portinnesto
Le attività del progetto BiodiverSO relative all’impiego dell’innesto erbaceo su piantine di Pomodoro di Manduria come mezzo di lotta alle infezioni di virus necrogenici che infettano il pomodoro sono state oggetto di una relazione ad invito tenuta in occasione Continua
Aggiornamento delle attività del Vivaio F.lli Corrado
Dopo la consegna delle piante risanate avvenuta in data 13/10/2015, il Vivaio ha ricevuto il materiale necessario alla moltiplicazione delle piante madri delle quattro varietà di carciofo che sarà effettuata per gli anni stabiliti in collaborazione con l’Impresa Taglienti Continua
Dimostrata la capacità del Pomodoro di Manduria di resistere ad un pericoloso virus
Un altro importante risultato del progetto BiodiverSO. La rivista PLOS One (ranking delle riviste del settore Q1 – la più alta -, Impact Factor 3.24) ha accettato di pubblicare il lavoro “Grafting on a non-transgenic tolerant tomato variety confers Continua