Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” Sezione Cultura dell’ambiente Data: Mercoledì 24 gennaio 2018 Sede: Villa La Rocca, via Celso Ulpiani 27 – Bari Orario: 17.30 Presentazione del volume: “Presi in ortaggio” di Massimiliano Renna e Continua
Presi in ortaggio
“Presi in ortaggio” Presentazione del volume il 24 gennaio a Villa La Rocca
Mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 17.00, presso Villa La Rocca, in via Celso Ulpiani 27 a Bari, sarà presentato il volume “Presi in ortaggio. Otto prodotti straordinari della biodiversità pugliese” di Massimiliano Renna e Pietro Santamaria. L’iniziativa è Continua
BiodiverSO invitato in Turchia
BiodiverSO va in Turchia. All’interno delle attività programmate in tutto il mondo per celebrare “La settimana della Cucina Italiana”, la scuola media e il liceo scientifico “I.M.I.” di Istanbul hanno invitato il Progetto BiodiverSO. L’appuntamento è fissato per il Continua
Bari: Università, master in ortobiodiversità
La vastissima varietà e la diversità tra i territori, sono le peculiarità della biodiversità dell’agroalimentare pugliese, che da oggi è anche oggetto di un master organizzato dall’Università Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio di Roberto Cofano Intervista al Continua
Presi in ortaggio a Torremaggiore
Il 21 luglio saremo a Torremaggiore (FG) inviati dalla Summer School della Scuola Media P.Pio. All’interno della Summer school 2017 si terrà l’Open Day presso l'”orto didattico” della Scuola, all’interno del programma #scuoleaperte. L’Open Day è rivolta a studenti, Continua
La sedia di Vincent e quella di Antonella
La sedia di Vincent è il dipinto che van Gogh realizzò nel 1888 in un periodo felice per l’artista. Vincent Van Gogh si era trasferito ad Arles e progettava di fondare il circolo artistico di avanguardia (Studio del Sud) Continua
Presi in ortaggio a San Donato di Lecce
Venerdì 14 luglio, in compagnia di Pietro Santamaria, Massimiliano Renna e Rita Accogli, parleremo di Biodiversità pugliese tra il selvatico e il coltivato. Per l’occasione sarà prsentato il nuovo libro del progetto Biodiverso: “Presi in ortaggio”. A seguire, aperitivo Continua
Presi in ortaggi a Masserie sotto le stelle
Sabato 1 luglio torna “Masserie sotto le stelle”. Laboratori, spettacoli e degustazioni nella notte della ruralità pugliese. Torna sabato prossimo, 1 luglio 2017, a grande richiesta, l’iniziativa che per il sesto anno consente di vivere una notte di ruralità Continua
Presi in ortaggio a Masserie sotto le stelle
Torna Masserie sotto le stelle, l’iniziativa voluta dal Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia per valorizzare e far conoscere le tante masserie didattiche presenti sul nostro territorio. Giunto alla sesta edizione, l’evento si terrà sabato 1 Continua
Presi in ortaggio: tradizioni culinarie e biodiversità made in Puglia
Al link riportato è possibile leggere la recensione del libro Presi in Ortaggi e l’intervista agli autori del libro Massimiliano Renna e Pietro Santamaria pubblicati il 21 giugno 2017 su Il quotidiano italiano. L’autrice è Marica Micciardi. Continua